MENU

e(CO-re)HOUSING

D18A-8E27-5D89-3A1B-CC

Il progetto prevede la realizzazione di una rete di interconnessione,tra i vari isolati che compongono i quartieri, di carattere sociale-economico-ambientale. Attraverso una forma di mobilità dolce a zero emissioni; una trasformazione dei piani terra degli edifici in attrezzature e servizi collaborativi, in cui gli abitanti svolgeranno il ruolo di gestori ed utilizzatori, produttori e consumatori tramite una cooperativa. L’obiettivo è ritrovare un tempo sociale nelle azioni di tutti i giorni, investire nel sapere artigianale locale con la necessità di produzioni contemporanee ecocompatibili, sviluppare dinamiche del web3.0 per ottimizzare le risorse al fine di rendere gli abitanti più social_low-cost meno hitech.



D00- Elaborati grafici



G00 - Immagini generali



T01 - Quadro strategico

Il progetto prevede la realizzazione di una rete di interconnessione sociale economica ed ambientale tra i vari isolati che compongono il settore urbano di Rogoredo-Santa Giulia Merezzate… in primis abbiamo progettato un percorso per la rete di trasporto pubblico su gomma per mezzo di un bus ecologico a impatto zero.
Abbiamo inserito una pista ciclabile che attraversa i quartieri e poi a partire dalla stazione rogoredo abbiamo pensato ad uno Snake di servizi che attraversi gli isolati mettendoli in relazione tra loro.
Dove lo Snake prende vita sono stati pensati dei servizi quali car-.sharing, bikesharing etc...
una forma di mobilità dolce a zero emissioni
La flotta delle biciclette libere è costituita da biciclette donate e recuperate dal disuso, ciascuna
contrassegnata dal colore e dal logo delle biciclette libere. Queste vengono messe a disposizione di tutta la cittadinanza



G01 - Immagini riguardanti il quadro strategico



T02 - Progetto degli spazi aperti

il progetto degli spazi aperti si sviluppa a partire dall'idea di realizzare una rete di servizi interconnessi tra di loro che allo stesso tempo sia utili per la comunità e generi posti di lavoro per gli abitanti stessi.
gli attori protagonisti sono gli abitanti stessi in qualità di proprietari ed utlilizzatori dei servizi offerti.



G02 - Immagini riguardanti il Progetto degli spazi aperti



T03 - Piano dei servizi collaborativi

il piano dei servizi collaborativi si sviluppa secondo le necessità dei fruitori dell'area oggetto...



G03 - Immagini riguardanti il Piano dei servizi collaborativi



T04 - Concept architettonico del Lotto 1

il lotto 1 viene ripensato non come un centro commerciale ma come una piazza-mercato in cui gli abitanti del quartiere possono gestire in prorpio le attiività di carattere commerciale e mettere in vendita i prodotti coltivati nei vicini orti urbani e all'interno degli spazi di condivisione ad ogni piano dei sovrastante fabbricato .
i produttori/consumatori si recano direttamente sul luogo di produzione e raccolgono i prodotti desiderati, in base al tipo di produzione e alla disponibilità degli orti domestici.
Nuove microimprese in forma di consorzi cooperativi connettono tra loro gli abitanti
e incrociano la domanda telematica di prodotti agricoli dei consumatori locali e dei
comuni limitrofi all’offerta e alla disponibilità delle singole aziende.



G04 - Immagini riguardanti il Concept architettonico del Lotto 1



T05 - Concept tipologico-funzionale della residenza lavoro

L'esempio di aggregazione dei vari livelli del nuovo fabbricato prevede diverse tipologie edilizie in base alle utenze analizzate su base dati ISTAT attuali e previsioni future di sviluppo dell'intera zona di Rogoredo-Santa Giulia.
Al piano primo, affacciati sulla piazza sopraelevata ci sono le abitazioni di taglio più piccole indicate con la lettera A che presentano la tipologia casa/lavoro...spazi abitativi e spazi da condividere per attività lavorative.
Il coworking si presenta come una organizzazione flessibile e decentrata che avvicina i luoghi
lavorativi e i servizi complementari alle residenze e promuove la condivisione di
strutture e servizi per il lavoro.
ai piani superiori si sviluppano oltre le residenze una serie di spazi condivisi che offrono:
Orti al piano dove dedicarsi sia come Hobby che come attività lavorativa da far interagire con i mercatini presenti al piano terra dello stesso lotto 1....
Lavatoi lenti dove poter condividere una lavatrice ed un asciugatrice per ridurre gli spazi negli appartamenti e per ricreare dinamiche sociali.



G05 - Immagini riguardanti il Concept tipologico-funzionale della residenza lavoro